Marcatura Ce Cancelli: rilascio certificazione

Possedere un cancello automatico con automazioni elettriche oggi richiede il rispetto di determinate disposizioni di Legge. Che il cancello sia condominiale o presente in un’abitazione singola, è comunque obbligatoria la Marcatura CE cancelli su cui andiamo qui fornire delle prima utili informazioni
Certificazione cancelli automatici: la marcatura CE
Fondamentale è la conoscenza del contenuto della “Direttiva 2006/42/CE” secondo cui i cancelli automatici sono assimilati a vere e proprie macchine. La presenza di automazioni elettriche configura l’impianto, composto da struttura in ferro + componenti meccaniche, in genere, elettro alimentate, come una macchina.
In quanto tale, il cancello automatico deve essere assoggettato a determinati standard di sicurezza a cui bisogna adeguare i vecchi impianti e subito regolare le nuove installazioni
Quali tipologie richiedono la Marcatura CE Cancelli
Non solo i cancelli automatici devono avere la certificazione, ossia la marcatura Ce. La presenza degli automatismi, infatti, pone sullo stesso piano tutte le seguenti tipologie:
- cancelli scorrevoli
- cancelli ad ante
- serrande basculanti
- serrande avvolgibili
- porte automatiche
Marcatura CE e documentazione tecnica: gli obblighi
Con la “recente” Riforma del Condominio (Legge 11/12/2012 n° 220) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17/12/2012, la responsabilità della corretta installazione o dell’adeguamento dei è del proprietario, nel caso di abitazioni singole, oppure dell’Amministratore se i cancelli automatici sono installati in un condominio. Nel caso di un piccolo condominio dove tale figura non è obbligatoria, la responsabilità è dei condòmini.
Un vero e proprio Fascicolo tecnico deve corredare l’impianto e il cancello automatico. Una serie di documenti devono comporlo e il rilascio spetta ad un centro tecnico in grado di redigerli:
- dichiarazione CE di conformità;
- schema elettrico (disegno);
- Manuale di installazione e manutenzione;
- Istruzioni d’uso dell’impianto;
- Dichiarazioni di conformità di ogni componente;
- Registro di manutenzione con i riferimenti degli interventi effettuati
Altri obblighi previsti dalla Norma riguardano, poi, la conservazione della documentazione per 10 anni, mettere a norma cancelli di precedente installazione, eseguire controlli periodici sul corretto stato e funzionamento.
Rilascio Marcatura CE cancelli
In Azienda abbiamo definito un pacchetto operativo che potrà sottoporre il vostro cancello automatico a controlli utili a certificarlo con la marcatura CE.
Operiamo con tecnici qualificati che conoscono prodotti, Marchi, strutture e tecnologia oggi applicata alle moderne automazioni. Inoltre, dall’attento studio sul testo normativo abbiamo prodotto un iter diagnostico utile a redigere la relazione tecnica e a reperire tutti i dati che porteranno alla certificazione finale.
Ci occupiamo della redazione della documentazione tecnica obbligatoria e svolgeremo noi tutte le operazioni finalizzate a corredare il cancello automatico della marcatura CE.
in fase di sopralluogo il cancello sarà sottoposto:
- rilevamento dati dimensionali
- rilevamento e verifica indicazioni tecniche del produttore (per ogni componente)
- a ceckup funzionale su automazione e meccanica,
- analisi completezza e stato generale strutturale
- elaborazione dei rapporti tecnici
- redazione e rilascio di tutta la documentazione obbligatoria